The Architects Series – A documentary on: Archi-Tectonics

Pubblicato il Di in Eventi

Dopo il successo dei primi due appuntamenti SpazioFMG per l’Architettura, galleria showroom
milanese dei brand Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti inaugura il terzo capitolo di
The Architect Series: un esclusivo format video, a cura del magazine The Plan, accompagna lo
spettatore alla scoperta dei più celebri hub di architettura del panorama internazionale.
Il 14 Giugno, alle 18.30, lo spazio milanese della holding Iris Ceramica Group, aprirà le porte
all’approccio innovativo del celebre studio newyorkese Archi-Tectonics, fondato nel 1994 a New
York dall’architetto olandese Winka Dubbeldam, con headquarters non solo nella Grande Mela, ma
anche nei Paesi Bassi e in Cina.
Archi-Tectonics fonda il suo successo su progetti innovativi di alta qualità, prestando attenzione
soprattutto alla sostenibilità; i lavori portati a termine negli anni afrontano la progettazione su più
scale, variando dal masterplan urbano alle costruzioni, arrivando anche al singolo oggetto.
Sin dagli anni Novanta, Archi-Tectonics ha esplorato con spirito avanguardistico le tecniche di
modellazione 3D, utilizzando da subito la tecnologia di strumenti digitali come il computer e la
stampa 3D ma senza però mai abbandonare completamente il disegno a mano e un approccio
mediato al progetto.
La dualità vincente tra mente e mano è il caposaldo del pensiero concettuale della fondatrice Winka
Dubbeldam: unendo il digital design alle tecniche artigianali, intuizione ed abilità vengono
afancate da evoluti strumenti di prototipazione e modellazione che rientrano nel concetto di
“digital craft”. Lavorando in stretta collaborazione con produttori artigianali, i limiti convenzionali
della progettazione vengono superati, portando questa rinomata realtà internazionale in una
dimensione di scoperta e innovazione.

The Architects Series – A documentary on: Archi-Tectonics accompagna gli spettatori in un tour
virtuale che esplora da vicino non solo lo studio, ma anche un tema fondamentale per la fondatrice,
i “New Solids”: un nuovo interesse per forme massive, morbide e lussuose, in grado di dare
conforto all’uomo ancorandolo saldamente a terra. Il risultato è un’architettura che ricorda il design
industriale, frutto dell’ingegneria di qualità, guidata dalla costante ricerca per nuovi materiali
e metodi di produzione e da una spiccata sensibilità verso i temi attinenti la sostenibilità
ambientale.
Il focus di Archi-Tectonics non è nello stile o nella forma; ciò che si riscontra in ogni progetto è
l’approccio, mirato a creare soluzioni precise e ottimizzate e un design unico, innovativo
ed energicamente efciente. Lo studio non si focalizza unicamente sullo stile o sull’avere una frma
riconoscibile, ma sviluppa un processo che associa creatività e innovazione tecnica: un processo
che delinea una precisione poetica.
Alla proiezione seguirà una conversazione con Winka Dubbeldam, che approfondirà il modus
operandi e la strategia progettuale di Archi-Tectonics, dedicando particolare attenzione al
concetto “New Solids”.