Lampade per esterni: 5 nuove proposte

Pubblicato il Di in Approfondimenti

Con l’arrivo della primavera cominciamo a dedicarci al restyling dei nostri giardini e delle nostre terrazze. Componente essenziale per trascorrere le serate all’aria aperta è una buona l’illuminazione. Potrebbe quindi rivelarsi necessaria delle lampade per esterno a sospensione, da terra o da tavolo pratiche, maneggevoli e anche belle, adatte per l’uso outdoor.

Così abbiamo scelto di selezionare per voi 5 nuove proposte in tema di lampade per esterni adatte a illuminare le vostre cene d’estate.

Novità dalle collezioni di Ethimo è Lucerna di Luca Nichetto, inedito ed evocativo complemento illuminante, dal design pulito ed elegante, pensato per creare nuove atmosfere di luce en plein air.

Lucerna, è una lampada outdoor portatile e ricaricabile, composta da un corpo illuminante perfettamente waterproof, che contiene luce LED, batteria e sistema di ricarica, e da un diffusore realizzato in vetro soffiato.

Si ispira alle lucerne, strumenti d’illuminazione  diffusi nel mondo romano, utilizzate come luce funzionale, che poteva essere facilmente posizionata e spostata da un ambiente all’altro, che si proponevano anche come portatrici di messaggi. Anche Lucerna si fa ‘portatrice di un messaggio’, suggerendo un nuovo modo di illuminare e valorizzare l’outdoor contemporaneo.

E’ una lanterna dal mood contemporaneo e dallo spirito ‘nomade’: si trasporta facilmente e può essere adagiata a terra, su un tavolo o si lascia sospesa a seconda delle esigenze dello spazio che la accoglie.

Lo speciale anello posto nella parte superiore della lampada funge, infatti, da pratica maniglia o da gancio decorativo per la posa a sospensione o a parete.

Lucerna è disponibile sia nella versione portatile e ricaricabile, con batterie integrate e cavo estraibile, sia con cavo di alimentazione fisso; la componente in metallo anodizzato può essere realizzata con finitura effetto acciaio spazzolato oppure ottone, mentre il vetro può essere declinato in tre raffinate e delicate nuance di colore, fumé, grigio antracite e ambra.

Anche Plisy è una lampada per esterni “portatile”, disegnata da Alejandra Gandía-Blasco Lloret, per Gandia-Blasco.

Grazie all’uso di un materiale inconsueto per la pieghettatura, il polietilene, e al suo cordoncino in stile borsetta da polso, Plisy è l’accessorio di illuminazione perfetto per dare un tocco chic e divertente a una serata all’aperto. La lampada, trasferisce l’estetica dei raffinati paralumi plissettati da interni in un pezzo appositamente progettato per l’uso esterno. Plisy è una sorta di reinvenzione elegante e tecnologica della lanterna da giardino, dotata di luce LED e ricaricabile a induzione.

Si ispira non solo all’ambito dell’illuminazione, e quindi ai classici paralumi, ma anche alla moda: ecco perché del cordoncino in tessuto nautico, che consente di trasportarla come fosse una borsetta wristlet.

Un omaggio ai tessuti plissettati e alla loro applicazione in molteplici contesti.

Anche se Plisy è portatile e può essere agganciata praticamente ovunque, viene accompagnata da un sostegno costituito da un’asta in ferro termolaccata. Si ricarica tramite cavo USB in circa 7 ore, per una durata massima della batteria di 10 ore. Per regolare l’intensità luminosa è sufficiente sfiorare il pulsante di accensione con le dita.

Tra le  lampade a sospensione per outdoor una delle nuove proposte è Saya di Gio Minelli & Marco Fossati.

Da un progetto di successo Fabbian del 2018 arriva Saya in versione per esterni che sarà presentata in anteprima ad Euroluce 2019. Questa nuova versione IP55, è resa adatta a spazi outdoor coperti. Saya è il racconto di un viaggio che ci riporta idealmente a cavallo tra oriente e occidente dove l’estetica e la memoria di culture lontane, si fondono con l’antica tradizione veneziana del vetro soffiato in gabbia.

La forma s’ispira ad una grande goccia di rugiada, che si deposita e corre verso il basso, lungo una serie di fili metallici che stringendosi fermano la sua caduta restituendo allo spettatore una sensazione di sospensione. La gabbia acquista un nuovo e deciso valore estetico diventando tratto protagonista del progetto. Il grande diffusore in vetro soffiato si modella così al suo interno senza mai eccedere nella deformazione creando un perfetto equilibrio tra luce e decorazione. La collezione è composta di sospensioni di differenti misure e in tre forme, per interno ed esterno. I diffusori in vetro, soffiato all’interno delle gabbie, sono disponibili in versione trasparente e bianco. Le strutture che sorreggono i vetri sono in metallo, nella finitura brunita. Elettrificazione a tensione di rete per lampadine a LED. La versione indoor è disponibile anche con gabbie dorate e cromate.

E’ proposta sia in versione a sospensione che da tavolo e da terra, Cell Outdoor la lampada disegnata da Matteo Ugolini per Karman.

Si ispira alle lanterne che, oltre duemila anni fa in Cina prendevano il volo del cielo. Cell ne ricalca la struttura e lo spirito, serrando l’aria con un sottile filo di acciaio bronzato, gabbia di luce che ne esalta la forza. Il paralume è un cuore luminoso in metacrilato.

Disponibile nella versione da tavolo, in due dimensioni nella versione da terra e in tre forme e dimensioni nella versione a sospensione.

Kenneth Cobonpue, il brand filippino propone due versioni per KAI, la collezione di lampade per esterni a sospensione e da terra: Rectangular hanging lamp e la O Hanging Lamp Small, adatte  per interni ed esterni. Tutti i modelli sono un esempio di come i materiali seguono le forme.

Il legno ricavato dalla tipica palma filippina buri, viene intrecciato su una leggera struttura in acciaio a motivo lineare creando un forte contrasto con il diffusore in carta fatto a mano. Con la sua luce calda, la collezione romantica KAI ci ricorda tempi e luoghi lontani.