Sessant’anni di storia, eppure più attuale che mai. Dal 1965 USM Modular Furniture, azienda svizzera diventata punto di riferimento per il design modulare, continua a reinventare il concetto stesso di arredo con il suo celebre sistema USM Haller: un’icona capace di attraversare generazioni e di adattarsi a qualsiasi contesto, dal residenziale all’ufficio, dagli spazi pubblici agli ambienti professionali.

Un sistema vivo, sempre riconfigurabile
Alla base del successo di USM Haller c’è una filosofia semplice e geniale: pochi elementi di base — giunzioni in ottone cromato, tubi in acciaio e pannelli in metallo o vetro — che si combinano per dar vita a un numero praticamente infinito di configurazioni. Dall’armadio su misura al mobile media, dal guardaroba domestico agli spazi per bambini, dalle scaffalature alle postazioni di lavoro, ogni sistema può essere ampliato o trasformato a seconda delle necessità, mantenendo sempre la propria coerenza estetica e funzionale.


È proprio questa capacità di evolversi e adattarsi che ha reso USM Haller un riferimento universale, tanto da essere formalmente inserito, già dal 2001, nella Collezione permanente di design del Museum of Modern Art di New York (MoMA), consacrandolo come autentica opera d’arte applicata.
Qualità svizzera, design senza tempo
Da sempre, la qualità dei materiali rappresenta un tratto distintivo del marchio: USM realizza tutte le sue linee di prodotto con materiali selezionati per garantire resistenza e durata nel tempo, favorendo un utilizzo a lungo termine e una piena sostenibilità d’uso. Ogni pezzo non solo può essere riconfigurato, ma mantiene nel tempo il proprio valore estetico e funzionale, offrendo la possibilità concreta di accompagnare i cambiamenti di vita, casa e lavoro.


100 configurazioni per celebrare i 60 anni
Per festeggiare questo importante traguardo, USM ha realizzato un nuovo LookBook che raccoglie 100 configurazioni originali. Un vero atlante di possibilità, in cui il sistema si esprime nelle sue mille varianti: mobili per home office, fasciatoi, mobili media e per vinili, tavolini, angoli bar, scaffalature, soluzioni contenitive su misura e molto altro ancora. Il design modulare viene così celebrato nella sua forma più pura: quella della creatività libera e personalizzata.


Un temporary corner esclusivo da Spotti Milano
In occasione dell’anniversario, USM rinnova anche la propria presenza fisica a Milano, inaugurando un temporary corner presso lo showroom Spotti, partner storico con cui collabora da 15 anni.
L’allestimento, pensato appositamente per celebrare questa doppia ricorrenza, valorizza la modularità del sistema attraverso un raffinato gioco di cromie e materiali: le configurazioni esposte alternano toni chiari come bianco e beige a nuance più intense come marrone, verde oliva e terracotta. A completare il quadro, il dialogo materico fra superfici fredde (metallo, vetro, ferro battuto) e materiali caldi (tessuti pregiati, pelle e legno), per un’atmosfera sofisticata, accogliente e contemporanea.



Un design che continua a ispirare
Sessant’anni dopo la sua nascita, USM Haller dimostra come il buon design sia capace non solo di resistere al tempo, ma di anticipare e accompagnare l’evoluzione della società. La sua estetica essenziale, la sua intelligenza modulare e la sua capacità di offrire soluzioni sempre su misura confermano ancora oggi la vocazione innovativa di USM: un sistema vivo, funzionale e infinitamente riconfigurabile.
Una storia di design che continua a ispirare progettisti, architetti e utenti finali, e che, proprio nella sua capacità di adattamento e trasformazione, trova la chiave della propria eterna contemporaneità.