Patricia Urquiola firma la nuova collezione per Cimento: un omaggio alla natura tra materia e movimento
In occasione della Milano Design Week 2025, Cimento presenta Cimento Objects, la nuova collezione di arredi e complementi disegnata da Patricia Urquiola, che rafforza il suo legame con l’azienda anche in veste di direttore creativo. Una collezione che nasce come tributo alla natura e ai suoi elementi primordiali, interpretati attraverso un approccio materico e contemporaneo.
Tavoli, coffee table, side table, consolle e cabinet compongono una linea dove la forma non è mai rigida, ma fluida e mutevole. I volumi si ispirano al movimento dell’acqua, evocando il suo alternarsi tra quiete e impeto. Le superfici si animano di bordi irregolari e marcati, in un ritmo visivo che richiama il frangersi delle onde sulla battigia. Ogni pezzo diventa così una microarchitettura che coniuga forza scultorea e delicatezza organica, trasformando il cemento — materiale iconico del brand — in una pelle viva e vibrante.
Accanto agli arredi, la collezione si arricchisce con Guglie, una serie di vasi che riprende lo stesso linguaggio formale e la medesima finitura. Un’estensione coerente del progetto, che consolida il dialogo tra oggetto e spazio.
Particolarmente interessante è lo studio cromatico: una palette sofisticata, frutto della continua sperimentazione tra Urquiola e l’azienda. Dal viola chiaro al viola profondo, dal marrone nelle sue molteplici sfumature all’arancio caldo, fino a un giallo burro soffuso e luminoso — ogni tonalità è pensata per interagire con l’ambiente, valorizzandone l’architettura e adattandosi a contesti residenziali e contract.
Con Cimento Objects, Patricia Urquiola continua a esplorare il potenziale espressivo della materia, restituendo al progetto una dimensione sensoriale e narrativa. Una collezione che racconta la natura non come semplice ispirazione formale, ma come energia in costante trasformazione.