Il sogno in un cassetto: mettere a disposizione del pubblico oggetti dei Castiglioni che rivivano in uno spazio abitativo per condividere un modo di progettare, di fare, di vivere e usare gli oggetti.
La Fondazione Achille Castiglioni vi invita all’open day di Casa Castiglioni, mostra itinerante nata ad Abitami, in Fiera a Milano, nel 2011, e proseguita a Roma e a Mantova grazie a De Padova e a Palermo, al Castello della Zisa.
L’esposizione racconta, attraverso un allestimento semplice, dinamico, interattivo, alcuni dei progetti dei fratelli Castiglioni che hanno fatto la storia del design italiano insieme a oggetti anonimi di ieri e di oggi.
Lo spazio, allestito come un vero e proprio alloggio abitativo, viene vissuto perché ogni oggetto ha un posto preciso, progettato per una specifica funzione.
Giovanna Castiglioni e Marco Marzini, i curatori della mostra, sono i singolari attori della performance che anima Casa Castiglioni durante l’open day, l’inaugurazione e, a richiesta, i giovedì sera, durante la mostra in programma fino al 22 febbraio 2014.
Si ringrazia per il prestito degli oggetti: Brionvega, Meritalia e Tacchini.
Grazie a tutti coloro che hanno progettato gli oggetti anonimi presenti in mostra.
Sostengono la Fondazione Achille Castiglioni: Alessi, Brionvega, De Padova, Flos, Relco Group.
La Fondazione Achille Castiglioni per l’occasione presenta due novità: le collaborazioni con yoox e Corraini. Yoox ha dedicato una nuova vetrina online di oggetti tratti dall’archivio Castiglioni, riproposti e realizzati dalla Fondazione in esclusiva per yoox.com. La piccola libreria Corraini presente in Fondazione propone volumi su Castiglioni e una selezione di libri di architettura, design e grafica amati da Achille Castiglioni.
In piazza Castello 27, sono inoltre in vendita alcuni oggetti progettati dai fratelli Castiglioni e in alcuni casi rieditati dalla Fondazione nel corso del 2013.
La giornata dedicata alla stampa è mercoledì 20 novembre dalle 11.00 alle 18.00.
L’inaugurazione è in programma giovedì 21 novembre dalle 18.00 alle 21.00.
La mostra continua fino al 22 febbraio 2014 nei consueti orari di apertura al pubblico.