Arredativo Design Magazine

MAKER IN HANGAR #3: Terzo appuntamento alla scoperta del design made in Italy, a cura di MakeTank e Gruppo Fantacci, e premiazione del vincitore del contest Re-define the space

Martedì 30 giugno terzo appuntamento per Maker in Hangar, la rassegna di incontri organizzati a Prato dalla startup MakeTank (www.maketank.it) e da Gruppo Fantacci. Ospiti dello showroom Fantacci Design (via Frascati 67), un nuovo gruppo di designer che espongono alcuni delle loro più rappresentative creazioni (sedute, appendiabiti e complementi d’arredo), affiancati questa volta dai finalisti del contest Re-define the space, promosso da MADE da Franco in collaborazione con Falegnameria Vantaggiato e Vectorealism, con il patrocinio di AIPi – Associazione Italiana Progettisti d’interni.

Il terzo incontro di Maker in Hangar sarà l’occasione per parlare di design, inteso come realizzazione di oggetti di uso quotidiano e dallo stile contemporaneo, ma anche come processo di progettazione in grado di dare nuova vita a materiali tradizionali (legno, metallo, stoffa, pelle, ecc.), attraverso l’uso di tecniche innovative.

E proprio l’interazione tra manufatti artigianali e tecnologia 2.0 è il tema chiave dei progetti finalisti del contest Re-define the space, oggetti che hanno saputo interpretare l’incontro fra tradizione e innovazione ridefinendo la funzione d’uso e/o la destinazione nello spazio di una superficie lignea grazie all’inserimento di elementi stampati in 3D. Il risultato sono stati una serie di prodotti nuovi, fatti a mano ma con un occhio al futuro.

L’incontro Maker in Hangar #3, moderato da Marco Badiani, art director di Flod, vede la partecipazione di Laura De Benedetto, ceo e co-founder MakeTank e Stefano Zaccaria, sales & marketing director Gruppo Fantacci.

I protagonisti della serata:

Ingresso gratuito previa iscrizione a questo link: http://makerinhangar3.eventbrite.it/

Gli incontri Maker in Hangar s’inseriscono in un’agenda di eventi a sostegno del progetto Archivio Michelucci Artigiano e puntano a presentare al pubblico degli addetti ai lavori e dei curiosi alcune innovative realtà del mondo dell’artigianato e del design made in Italy.